
Ospite dei nostri ragazzi la società Petrarca Padova, accolta dalla disponibilità delle famiglie Bianchi, Cattalani, Corsaro, Innocenti, Müllejans, Spertini e Brega (in aiuto dai ’97), alle quali va un grande GRAZIE da parte della Robur et Fides!

Tre vittorie nel girone eliminatorio: contro Padova, successo più facile del previsto (anche a causa del lungo viaggio in pulmino dai patavini che poi non hanno più perso), contro Algarve Torrino Roma, dopo un supplementare acciuffato in rimonta senza mollare mai, e con Valceresio. Primo posto nel girone e quarto di finale contro la forte Udine, con cui dopo vera battaglia e davanti ad un folto pubblico, si è vinto e conquistato un posto in semifinale, cancellando la sconfitta nello scontro diretto dall’anno precedente.
E’ stata la Scavolini Pesaro a bloccare la corsa degli ormai esausti Roburini (5 partite in 50 ore) che hanno comunque dato filo da torcere agli avversari (-3 a inizio ultimo periodo).
La finalissima è stato vinta da Leoncino Mestre, mentre terza a pari merito con la Robur è arrivata Cantù.

Riccardo Lanzani, interessante prospetto giunto in prestito dalla A.P. Venegono, a cui vanno i nostri ringraziamenti per la disponibilità, e Sophony Assui, prelevato dal Campus di Romano Pagani
Di seguito i tabellini della Robur con le cifre più significative.
ABC Robur et Fides Varese–Petrarca Padova 115-57 (34-17; 62-32; 91-43)
VARESE: Traini 2, Cappelli 2, Bianchi 8 (5 pr), Innocenti 9 (7 pr), Galante 8 (4/7 da 2pt), Lanzani 17 (6/10 da 2pt, 1/1 da 3pt, 17 R), Müllejans 3 (4 pr), Cattalani 15 (3/4 da 2pt, 3/4 da 3pt, 4 as), Dongiovanni 2, Spertini 11 (4/7 da 2pt, 6 R, 4 pr, 3 as), Vescovi 11, Corsaro 20 (10/12 da 2pt, 9 pr, 3 st), Assui 5, Bacchiega, Ermolli 2. All. Besio.
Per Padova 18 pt per #20 Bellin.
ABC Robur et Fides Varese–Algarve Roma 90-85 d1ts (18-23; 43-33; 51-59; 82-82)
VARESE: Traini ne, Cappelli 2, Bianchi 4 (2/2 tl, 3 pr), Innocenti 4, Galante 14 (4/8 da 2pt, 6/8 tl), Lanzani 4, Müllejans 6, Cattalani 8 (2/5 da 3pt, 5 R, 4 pp), Dongiovanni 2, Spertini, Vescovi 21 (8/25 da 2pt, 1/2 da 3pt, 4 pr), Corsaro 25 (8/13 da 2pt, 1/2 da 3pt, 6/11 tl, 6 R, 14 pr, 10 pp, 4 st), Assui ne, Bacchiega ne, Ermolli. All. Larghi.
Per Roma molta atleticità, 6 triple, 27 pt per #7 Mariani, 18 pt per #23 Finamore e 9 pt nell’ultimo quarto per #16 Tarquinio.
ABC Robur et Fides Varese–Valceresio 110–39 (38-7; 65-21; 89-24)
Varese: Traini 6 (3/7 da 2pt, 4 R, 3 pr), Cappelli 12 (3/7 da 2pt, 1/2 da 3pt, 3 as), Bianchi, Innocenti 9 (4/6 da 2pt, 7 R, 5 pr), Galante 8 (4/6 da 2pt), Lanzani 8 (4/5 da 2pt), Müllejans 11 (7 R), Cattalani 3, Dongiovanni 13 (6/11 da 2pt, 6 R, 4 pr), Spertini 7, Vescovi 4, Corsaro 13, Assui 4 (6 R), Bacchiega 6 (7 R), Ermolli 6 (2/2 tl, 10 R); All. Larghi.
ABC Robur et Fides Varese–CB Udine 90- 83 (26-18; 35-43; 63-67)
Varese: Traini, Cappelli 2, Bianchi, Innocenti 3 (7 pp), Galante 22 (9/12 da 2pt, 6 R, 4 pp, 6 as), Lanzani, Müllejans, Cattalani, Dongiovanni 7 (3/6 da 2pt), Spertini 3 (1/1 da 3pt), Vescovi 16 (6/13 da 2pt, 4/8 tl, 11 R), Corsaro 29 (9/14 da 2pt, 3/5 da 3 pt, 6 R, 2 st), Assui 6 (3/4 da 2pt, 7 R), Bacchiega ne, Ermolli 2 (2/2 tl). All. Besio.
Per Udine molto contropiede, 5 triple, 26 pt per #7 Volpini, 17 pt per #14 D’Andrea e 14 pt per #17 Generali.
Scavolini Pesaro-ABC Robur et Fides Varese 93–78 (25-21; 45-42; 69-66)
Varese: Traini ne, Cappelli 2, Bianchi ne, Innocenti 1, Galante 16 (7/13 da 2pt), Lanzani 6 (8 R), Müllejans, Cattalani 6 (3/4 da 2pt, 4 as), Dongiovanni 4, Spertini 4, Vescovi 18 (8/18 da 2pt, 2/3 tl, 7 R, 2 st), Corsaro 19 (5/11 da 2pt, 1/2 da 3pt, 6/9 tl, 7 pp), Assui 2, Bacchiega ne, Ermolli ne; All. Besio.
Per Pesaro molta precisione da fuori, 7 triple, di cui 3 con 17 pt del #5 Gulli, 20 pt del #11 Nicolini e 13 pt del #19 Amadei.