26 febbraio 2010
INTERZONA UNDER 19 ECCELLENZA: LA ROBUR VINCE CON CASALE
Ora altrettanto "esiziale" la partita ancora fra le mura "amiche" contro Padova, martedì 2 marzo ore 19,00 Campus.
ABC ROBUR ET FIDES VARESE-JUNIOR CASALE MONFERRATO 74-64 (26-15; 48-25; 62-49)
Tabellini ABC:
Preatoni 15, Tacchini 16, Leoni 6, Natola 1, Castelletta 4, Somaschini 6, Touré 17, Zonca, Clerici, Tabacchetti, Bisognin 9
Allenatore: Natola
UNDER 14 OPEN: CANTU' ESPUGNA IL CENTRO ROBUR

ABC ROBUR ET FIDES- PALL. CANTU' 80-91 (16-25; 22-49; 46-68)
VARESE: Cappelli 2, Bianchi, Innocenti 3, Galante 32, Müllejans, Cattalani, Dongiovanni, Spertini 2, Vescovi 8, Corsaro 33, Bacchiega, Ermolli; All. Besio.
CANTU': Ceppi, Meroni 2, Molteni 8, Azzola Guicciardi 2, Beretta 5, Galletti 4, Bernardi 2, Antongini 4, Castelli 25, Nourou 7, Ukaegbu 8, Fontana 24; All. Rossini.
Arbitro: Favretto di Schianno (Va)
Parziale dei quarti: 16-25, 6-24, 24-19, 34-23
Note - Usciti per 5 falli: nessuno; falli commessi: Varese 16, Cantù 24; tiri liberi: Varese 11/23, Cantù 8/19; tiri da tre: Varese 3 (Galante 2, Corsaro), Cantù 3 (Fontana 2, Beretta).
Partita a periodi l’infrasettimanale giocato ieri sera al centro Robur dal gruppo Under 14. Partenza lanciata per Varese che raggiunge il max vantaggio sul +11 (13-2) a metà primo quarto; poi dominio assoluto di Cantù che piazza un tremendo parziale di 47 a 9 per fissare il max vantaggio esterno sul + 27 di metà gara.
L’orgoglio però non manca ai Roburini che, spronati da coach Besio, hanno il merito di riuscire a rendere interessante la seconda metà di gara, vincendo i due ultimi parziali ed arrivando anche al min svantaggio di -9.
Per Varese 30/61 da 2Pt; 3/18 da 3Pt; 29 Rimbalzi di cui 5 in Attacco (12 Corsaro, 5 Vescovi, 4 Spertini); 22 perse (7 Galante , 5 Innocenti e Corsaro); 22 ricuperate (7 Corsaro, 3 Galante e Cappelli); 11 assist (4 Galante e Corsaro, 3 Bianchi); 2 stoppata (2 Corsaro).
Per Varese continua la settimana con “ritmi NBA”, cercando di mantenere alta la concentrazione ed il desiderio di farsi valere sempre.
Prossimo turno: domenica 28 febbraio ore 11.00 al Centro Robur contro Gorle (Bg)
UNDER 21 REGIONALE: VITTORIA DI MISURA PER IL CAMPUS A VIGEVANO
VARESE: Talamona, Lodi 8, Magnoni 10, Perilli, Zonca, Ghezzi 3, Magistrali 3, Campiotti 3, Ferrario 15, Canavesi 19. All. Salvi
VIGEVANO: Giorgis 10, Colombo 15, Pignarelli 9, Scussolin, Piovera 2, Cislaghi 6, Merlano 3, Franchini 2, Colombo 6, De Fulgentis, Zorzolo 4. All. Aiello
Vince un autentica battaglia il Campus Varese contro la coriacea Cat Vigevano,vincitrice del girone pavese. Avvio molto teso su entrambi i fronti, con errori e palle parse a raffica, Campiotti rompe il ghiaccio con i primi due punti dell'incontro, subito pareggiati da Colombo per i ducali che poi piazzano il primo allungo chiudendo in vantaggio la prima frazione di gioco.
Il secondo quarto si apre con due bombe consecutive di Canavesi che riportano in scia il Campus, ma Colombo e Giorgis aumentano nuovamente il vantaggio dei padroni di casa fino al 29-19. Time out varesino e finalmente il Campus inizia a giocare, mettendo a segno con Lodi e Magnoni un controparziale che porta il punteggio in parità.
Dopo la pausa lunga il Campus stringe le maglie difensive e con Ferrario e Lodi allunga fino al +8 di fine terzo tempo. Nell'ultimo quarto Vigevano mette in campo tutta l'energia per ribaltare il risultato e arriva a meno 4 a due minuti dalla fine, ma prima Magistrali con una bomba da distanza siderale, e poi Ferrario respingono l'assalto dei padroni di casa. Giorgis dalla lunetta riporta a meno 7 i ducali e sul rovesciamento di fronte il Campus perde palla con Tabacchetti. Brivido finale con Merlano che mette la bomba del meno 4 ma la sirena finale regala la vittoria ai ragazzi di Salvi.
25 febbraio 2010
UNDER 15 ECCELLENZA: I '95 NON LASCIANO SCAMPO A TERNO D'ISOLA
I varesini prendono il comando della partita fin dalle prime battute e, grazie ad una buona difesa, si allontanano nel punteggio. Gli ospiti però, in questa prima fase, mettono in mostra molta determinazione e, complice qualche palla persa di troppo dai padroni di casa, contengono il divario in una decina di punti.
Si arriva così all’ultimo quarto, quando i padroni di casa aumentano il volume di gioco e, complice un evidente calo di Terno, prendono definitivamente il largo.
Alla fine il Campus chiude con 23/45 da due, 4/13 da tre, 30 rimbalzi e 15 stoppate, 27 palle recuperate contro 25 perse.
Prossima partita: Campus–Social Osa Milano, mercoledì 3 marzo ore 19.00 al Campus
CAMPUS VARESE-VIRTUS ISOLA TERNO D'ISOLA 67-36 (17-12; 29-18; 42-28)
Tabellini Campus:
Cassinelli 2, Pietroboni 6, Bernasconi 8, Macchi, Brega 2, Piccoli 16, Bardelli 6, Dejace 17, Grieco 8, Crespi 2.
22 febbraio 2010
SERIE C: ANCORA A SEGNO IL CAMPUS CONTRO CAVA MANARA

COELSANUS CAMPUS VARESE-ISAUTO CAVA MANARA: 69-47 (16-8, 22-13,10-15, 21-11)
VARESE: Lodi, Somaschini 2, Preatoni 12, Manzo 18, Bernasconi 7, De Jonge 2, Ferrario 12, Bisognin 2, Fedrigo 7, Tourè 7. All. Pagani.
CAVA MANARA: Savini 2, Castellano 4, Farina 10, Putignano 8, Baronchelli 13, Polesel 4, Piermattei 6, Costaldi. All. Camerlengo
Arbitri: Biondi di Faenza e Cossu di Noceto.
Sfrutta al meglio il doppio turno consecutivo casalingo, contro squadre che la seguono in classifica, il Campus per mettere in cascina punti preziosi che mantegono vive le speranze di salvezza dei varesini. Dopo Red Basket è Cava Manara a cadere sul parquet di Via Pirandello. Ospiti che si presentano solo in otto e che da metà del secondo quarto dovranno fare a meno per infortunio del lungo Costaldi.
Campus che ha sempre in mano la partita, ma che a cavallo tra il secondo e il terzo quarto ha un passaggio ha vuoto (parziale di 0-13), che permette agli ospiti di rimanere in partita fino al 30’.
Onore al merito a Cava Manara, che pur in condizioni disastrate, affronta a viso aperto gli avversari, cedendo solo alla distanza.
Vantaggio esterno iniziale (sarà l’unico della partita), poi i varesini vanno segno con tutti gli effettivi del quintetto iniziale e scavano il primo solco al 9’ (16-6) con Tourè.
All’inizio del secondo quarto, Preatoni con quattro punti di fila lancia i suoi sul 20-8 dopo un minuto di gioco. Cava Manara realizza il primo canestro solo dopo 4’30” di gioco con una tripla di Polesel (24-11). A metà tempo infortunio a Costaldi che non rientrerà più. A 1’30” dalla fine del quarto, tecnico alla panchina ospite con Manzo che con 5 punti consecutivi porta il Campus sul +25 (38-13). Sul finire del tempo, Baronchelli con due triple centrali consecutive, riporta sotto i suoi.
Dopo l’intervallo gli ospiti sono a zona e i varesini faticano ad attaccarla. Putignano con 5 punti di fila chiude il parziale di 13-0 a favore dei pavesi, mentre i ragazzi di coach Pagani si sbloccano grazie ad una tripla di Manzo. Si segna poco ed il gioco in questo periodo non è dei migliori. Savini sulla sirena fissa il punteggio sul 48-36.
All’inizio dell’ultimo quarto si segna solo da tre punti, ma sono i varesini con Preatoni, Manzo e Fedrigo, che hanno le percentuali migliori fissando il +19 a metà tempo (60-41).
Una tripla di Tourè dice che è ora di pensare alla prossima partita.
Da segnalare due stoppate siderali di De Jonge, che però non è molto produttivo in attacco (però 8 rimbalzi per lui), mentre anche capitan Bernasconi lotta sotto i tabelloni (12 rimbalzi).
Da elogiare in blocco, come detto prima, i ragazzi di coach Camerlengo.
(Aldo Monti)
UNDER 17 OPEN: CAMPUS SCONFITTO A MONZA
MONZA: Blasi, Gaiazzo, Santolini, Sala, Maniero 15, Montrago, Cassanello 13, Capelli 5, Pelegatta 5, Bolognesi 5, Eusebi 2, Galli 13. All. Benetti
VARESE: Binotto, Salerno 2, Galasso 1, Antoniacomi 2, Gaspari 19, Crippa, Gambarini 2, Cerrone 9, Polimeno 8, Frasson, Grillo 4, Bosello. All. Baroggi
Partita molto combattuta fin dai primi minuti, con un approccio un pò "soft" dei nostri ragazzi . Solo nel secondo quarto c'è stata la carica che ha consentito di recuperare il terreno perso e raggiungere nel terzo periodo anche un vantaggio di 5 punti.
Purtroppo Monza non ha mai mollato e con grinta ha messo la freccia nel finale, con il Campus presto alle prese con troppi problemi di falli.
Prossimo appuntamento 28 febbraio presso il centro sportivo Robur et Fides alle 18.30 contro Basket Borgo Bergamo.
21 febbraio 2010
UNDER 13 OPEN: ANCHE BOFFALORA SI ARRENDE ALLA ELMEC
19 febbraio 2010
SERIE B: LEGNANO-VARESE RINVIATA A MERCOLEDI' 17 MARZO

GIULIO CASTELLETTA CONVOCATO IN NAZIONALE UNDER 18

17 febbraio 2010
INTERZONA UNDER 19 ECCELLENZA: ABC SCONFITTA A RIMINI D.T.S.
La partita rimane in equilibrio per tutti i cinque tempi di gioco, compreso il tempo supplementare, con vantaggi interni mai sopra gli 8 punti, Rimini gioca una buona pallacanestro, a cospetto dei solo due punti in classifica, con il suo punto di forza Sirakov che si fa trovare sempre pronto e produttivo dal perimetro e con le giocate interne di Corcelli. Varese propone per ampi tratti della gara la versione con quattro piccoli e il solo Castelletta a protezione dell'area, facendo uso sia della difesa individuale che della zona.
Dopo il sostanziale equilibrio dei primi due quarti Varese riesce a mettere la freccia nel finale del terzo quarto di gioco con due bombe in successione di Castelletta e Preatoni, sul capovolgimento di campo però Varese difende male su Sirakov che ristabilisce la parità con una tripla. La partita si fa calda in tutti i sensi e la sola metà campo offensiva di Varese diventa un campo di pattinaggio... Molti possessi di palla dell'ABC si tramutano in palle perse per il campo umido di condensa, e si trasformano in contropiedi vincenti per Rimini. La Robur rimane comunque attaccata ai Crabs e sul 79-77, la penetrazione di Natola è interrotta da un'azione fallosa di Rimini. Sul secondo tiro libero sbagliato, a rimbalzo, Varese conquista un ultimo possesso e proprio sulla sirena é vincente il tap-in di Bisognin che fissa il punteggio sul 79-79.
Dai festeggiamenti del supplementare conquistato si passa subito alla rabbiosa reazione dei Crabs che aprono il supplementare con un 4-0 che mette il sigillo alla partita. Per la Robur lasciano il campo con cinque falli Tacchini, Castelletta, Preatoni e Natola.
Lo scarto finale consente comunque di giocarsi il ritorno con ampie possibilità di ribaltare la differenza canestri.
Il prossimo appuntamento della Robur, in programma lunedì 22 febbraio al Campus contro Casale è stato posticipato a giovedì 25 alle ore 20.30 per la convocazione in nazionale Under 18 di Giulio Castelletta.
CRABS RIMINI-ABC ROBUR ET FIDES VARESE 91-85 DTS (24-22; 42-36; 59-60; 79-79)
Tabellini ABC:
Perilli, Preatoni 24, Tacchini 15, Leoni 3, Natola 2, Castelletta 15, Somaschini 5, Touré 10, Clerici 2, Tabacchetti 1, Bisognin 8. All. Natola
15 febbraio 2010
SERIE B: L'ABC TORNA ALLA VITTORIA CON COMO
SERIE C: IL CAMPUS BRINDA AL PRIMO SUCCESSO DEL 2010
VARESE: Bisognin n.e., Manzo 22, Preatoni 10, Bernasconi 8, De Jonge 24, Ferrario 4, Somaschini 3, Talamona n.e., Fedrigo 8, Tourè 4. All.: Pagani.
ROSSIGLIONE: Rossi 12, Ficetti 22, Aime, Evotti 7, Gorini 10, Torreggiani 7, Brignoli n.e., Armana 8, Carissimi, Pavone 15. All.: Brignoli.
Torna finalmente alla vittoria il Campus dopo 8 sconfitte consecutive, vittoria che è la prima del 2010 e la seconda casalinga in tutto il Campionato.
Vittoria importante perché ottenuta contro una diretta avversaria delle zone basse della classifica.
Parte lento, come al solito, il Campus. Red Basket si schiera a zona (difesa utilizzata per la maggior parte dell’incontro) e i varesini faticano molto subito: dopo 4 minuti di gioco lo score indica per loro un mortificante 1 su 10 dal campo. Gli ospiti al 8’ sono avanti di 13 punti (7-20) con i varesini che non corrono e trovano la difesa schierata. Red Basket attacca con lucidità e distribuisce bene i punti fra i suoi effettivi. Pavone da sotto si muove a suo piacimento (3 su 3). Sul finire un accenno di zona da parte dei locali viene punito da due triple di Torreggiani e Ficetti.
Nel secondo quarto il Campus si riorganizza e si avvicina agli avversari che non hanno più le percentuali del primo periodo. A metà tempo siamo sul 25-30 con due canestri consecutivi di Fedrigo. Una tripla di Gorini scagliata sulla sirena dei 24” e un tiro libero aggiuntivo per fallo subito, riportano i liguri sul +9 al 8’ (29-38). Un ispirato Manzo riporta lo svantaggio a meno 2 punti; sulla sirena dell’intervallo un’incredibile invenzione di Ficetti fissa il risultato sul 39-43.
All’inizio del terzo periodo le triple di Preatoni e De Jonge determinano il primo sorpasso dopo 4’ e 30” (50-48). La difesa dei padroni di casa è più intensa, ma un paio di palle perse consentono agli ospiti di tornare in avanti. Manzo e Bernasconi tengono minima la forbice dello svantaggio. Sulla sirena Ficetti si ripete questa volta con una tripla di tabella.
Nell’ultimo periodo, lo spettro della sconfitta sembra aleggiare ancora sul parquet varesino: al 3° minuto antisportivo di Manzo dopo palla persa di Preatoni (63-68); sull’ attacco locale palla persa di Tourè con canestro di Torreggiani (63-70). Cinque punti consecutivi di De Jonge e una tripla cercata con convinzione da Fedrigo, tengono vive le speranze dei ragazzi di coach Pagani. A questo punto De Jonge e Manzo prendono in mano la squadra e la portano verso la sospirata vittoria: 10 dei 12 punti finali sono fatturati da loro. Fondamentale un recupero di Manzo che permette a Tourè di fissare il vantaggio (81-79) per i locali a 1 minuto esatto dalla fine. Un antisportivo di Evotti concede al Campus di gestire con successo gli ultimi possessi.
Campus Varese che finalmente tira con ottime percentuali da 3 (45%), buone percentuali da 2 (49%), mentre dalla lunetta si deve decisamente migliorare (50%).
Tra gli ospiti, che hanno lungamente condotto nel punteggi0, da citare Ficetti e Pavone.
UNDER 14 OPEN: ABC VINCE A VERANO

POLISPORTIVA VERANESE-ABC ROBUR ET FIDES VARESE 80-108 (23-33; 41-56; 58-78)
VERANO: Berera, Lombardi 16, Barzaghi, Molteni 8, Caglio 14, Pozzi 11, Valtorta, Mesiano, Buttignol 7, Colombo 17, Galimberti 7. All. Colombo.
VARESE: Traini, Bianchi 8, Innocenti 5, Galante 8, Cattalani 2, Dongiovanni 11, Spertini 7, Vescovi 46, Corsaro 18, Bacchiega 3, Ermolli. All. Besio.
Arbitro: Maglia di Perledo (Lc)
Parziale dei quarti: 23-33, 18-23, 17-22, 22-30
Note - Usciti per 5 falli: nessuno. Falli commessi: Verano 20, Varese 23. Tiri liberi: Verano 7/17, Varese 14/28. Tiri da tre: Verano 5 (Colombo 2, Galimberti. Pozzi, Buttignol), Varese 0.
Prova un po’ scialba, pur se vittoriosa, dei ragazzi Robur ’96 nella trasferta di Verano.
Partenza lanciata (0-9) per il gruppo di coach Besio che poi perde però consistenza in difesa (molto “allegra” e troppo alti sulle gambe) e si concede molte iniziative personali: solo nell’ultimo quarto c’è stata una buona coralità. Varese ha comunque il pregio di alte percentuali dal campo. In definitiva 2 punti portati a casa con il minimo sforzo. Da notare il 22/25 da 2Pt di Vescovi, con una striscia iniziale di 15 tiri a bersaglio.
Per Varese 47/64 da 2Pt; 0/5 da 3Pt; 45 Rimbalzi di cui 15 in Attacco (14 Corsaro, 9 Vescovi, 7 Ermolli); 34 perse (6 Galante e Innocenti, 5 Corsaro); 22 ricuperate (7 Vescovi, 4 Galante, 3 Spertini); 19 assist (5 Innocenti); 4 stoppata (2 Cattalani).
Prossimo turno: giovedì 25.2.2010, ore 20.00, al Centro Robur contro Cantù
UNDER 15 ECCELLENZA: IL CAMPUS FATICA CONTRO TRADATE

Il Campus espugna il campo di Tradate e allunga la striscia vincente.
L’inizio gara mostra un Tradate in ottima forma ed un Campus un po’ distratto. I padroni di casa impongono i propri ritmi e si portano a condurre fin dall’inizio, mantenendo il vantaggio fino a fine quarto. Nel secondo periodo la situazione non cambia, anzi è Tradate che trasforma una serie di contropiedi portando il punteggio sul 36 a 21. Il Campus accenna un minimo di reazione che riavvicina le squadre (-6), ma i padroni di casa reagiscono e chiudono avanti di 10 punti i primi 20 minuti.
Al rientro dagli spogliatoi, dopo la pausa lunga, i ragazzi di Todisco si mettono a difendere meglio e in pochi minuti riequilibrano la partita. E’ però l’inizio del quarto tempo che vede i varesini operare l’allungo definitivo con un perentorio 14-0; Tradate non riesce più a ricuperare ed il Campus chiude così, senza più sussulti, la partita.
Prossima partita: sabato 22 alle 16.00 al Campus contro Social Osa Milano
SPORTLANDIA TRADATE-CAMPUS VARESE 65-81 (17-15; 42-32; 56-55)
Tabellini Campus:
Cassinelli, Pietroboni 2, Bernasconi 13, Macchi 2, Gualco, Brega, Piccoli 16, Bardelli 2, Pastori, Dejace 36, Grieco 10, Crespi 4.
14 febbraio 2010
UNDER 13 OPEN : LA ROBUR REGOLA SETTIMO MILANESE
ELMEC ROBUR ET FIDES VARESE-COMTEL SETTIMO MILANESE 99-47 (23-14, 56-20, 71-31)
SETTIMO M.: Bellano 3, Taiocchi, Frazzei, Baparè 12, Fiorini, Dell'Aglio 9, Spano 2, Srikantheeswaran 4, Bonano, Parolini 4, Mammana, Fiore 13.
11 febbraio 2010
INTERZONA UNDER 19 ECCELLENZA: L'ABC ESPUGNA DESIO
All. Natola
09 febbraio 2010
UNDER 21 REGIONALE: CAMPUS IMBATTUTO AL TERMINE DELLA SECONDA FASE
Partita decisamente scialba contro un avversario di buon valore ben sorretto in attacco dall'ex di turno Ferraro che consente alla squadra di casa di restare sempre a contatto degli ospiti.
La cronaca: inizia con il piglio giusto il Campus che mette subito a segno un parziale di 6 a 0 costruito sull'asse Lodi-Magnoni (MVP dell'incontro), ma è un fuoco di paglia perchè il Bosto si porta subito in parità e sorpassa con Ferraro. Il time-out chiesto da Salvi provoca la reazione della capolista che piazza un controparziale di 12 a 0 e chiude la prima frazione di gioco avanti di 9 punti. Nel secondo quarto il Campus lascia da parte l'intensità, ma riesce comunque con i baby Perilli e Marius Tabacchetti a mantenere il vantaggio fino alla sirena di metà gara.
Dopo la pausa lunga finalmente il Campus torna a difendere con Talamona e Lodi pronti a recuperare palloni e il duo Fidéle Tabacchetti e Magnoni a finalizzare a canestro fino al +16 della terza sirena. A inizio ultimo quarto il Bosto approfitta del secondo "letargo" degli ospiti e piazza un 8 a 0 che riapre l'incontro a 4 minuti dal fischio finale, ma ancora un paio di giocate di Magnoni chiudono l'incontro.
BASKET BOSTO VARESE-COELSANUS CAMPUS VARESE 57-69 (10-19, 22-34, 36-52)
Tabellini Campus:
Talamona 6, Fontanella 3, Campiotti 4, Tabacchetti F. , Perilli 8, Tabacchetti M. ,Lodi 7, Magnoni 18, Ghezzi. All. Salvi
08 febbraio 2010
"JOIN THE GAME": LE FOTO DEI NOSTRI RAGAZZI AL 3C3 DI GORLA


Foto di gruppo dei nostri ragazzi con gli altri roburini Cappelli, Cattalani e Mullejans
SERIE B: ROBUR SCONFITTA A MONZA 68-64
MONZA: Molteni 6, Mercante 5, Fumagalli 4, Pedalà 1, Fantaccini 12, Guerrato 18, Munini 17, Malerba 5, Meroni, Cappanera N.e. All. Bertari
VARESE: Lombardi 7, Premoli 9, Gandolfi 2, Tacchini 3, Castelletta, Fontanel 2, Rovera F. 6, Rovera M. 21, Matteucci 14, Canavesi N.e. All. Zambelli
Una bomba di Munini sul 62-62 del 39° condanna l'ABC alla sconfitta sul parquet della Forti e Liberi Monza.
Resoconto dettagliato dell'incontro sul sito basket/fortieliberimonza.it
UNDER 14 OPEN: DESIO AMARA PER L'ABC

DESIO: Massa 10, De Faveri, Colombo 1, Raiteri 2, Manzoni 22, Pellizzoni 7, Caserta 7, Cavallini 2, Vitale 14, Rapisarda 8, Brambilla 4, Arrigoni 2. All. Illiano
VARESE: Traini ne, Bianchi 2, Innocenti 8, Galante 10, Müllejans 2, Cattalani 7, Dongiovanni 3, Spertini 6, Vescovi 22, Corsaro 2, Bacchiega 3, Ermolli 2. All. Besio
Note - usciti per 5 falli: Massa (Desio); falli commessi: Desio 32, Varese 20; tiri liberi: Desio 11/19, Varese 12/39; tiri da tre: Desio 2 (Manzoni, Brambilla) Varese 1 (Bacchiega).
Partenza in vantaggio per i roburini (6-12) ma poi parziale interno di 15-2 verso la fine del primo quarto. Secondo quarto con Desio che cerca di scappare e Varese che ricuce (ma banale persa sul 39-34).

Per Varese 26/54 da 2Pt; 1/11 da 3Pt; 45 Rimbalzi di cui 15 in Attacco (16 Vescovi, 7 Spertini, 4 Innocenti); 26 perse (5 Corsaro, Galante e Innocenti, 4 Dongiovanni); 12 ricuperate (3 Vescovi, 2 Spertini); 8 assist (3 Innocenti); 1 stoppata (Ermolli).
Prossimo turno: sabato 13 febbraio ore 18.30, a Verano.
07 febbraio 2010
UNDER 13 OPEN : LA ELMEC VINCE A SAN GIORGIO SU LEGNANO

UNDER 15 ECCELLENZA: IL CAMPUS VINCE CON CREMONA 85-59

Prosegue senza sussulti la marcia degli under 15 che si impongono nel turno casalingo contro Cremona.
Inizio deciso degli ospiti che, grazie ad un pressing molto asfissiante, sorprendono i padroni di casa e si portano a condurre prima 8 a 2 e poi 12 a 4. Il Campus però riordina le idee cominciando ad attaccare in maniera più efficace e, con un contro-breack di 8 a 0, si riporta in parità. I cremonesi però non si danno per vinti e ribattono colpo su colpo fino alla fine del quarto, chiudendo sotto di un solo punto. Nel secondo quarto però, i varesini sono più attenti e concentrati, e grazie ad un Dejace particolarmente efficace, piazzano un parziale di 19 a 5 che raffredda gli entusiasmi degli ospiti. Piano piano i ragazzi di Todisco mettono in mostra tutte le proprie qualità e rendono vani i tentativi dei cremonesi di ridurre il distacco. Anche nel secondo tempo, la situazione non cambia: Cremona tenta sempre con il pressing di mettere in difficoltà i varesini, che però mantengono la necessaria lucidità per trovare sempre la soluzione migliore per fare canestro. Il distacco si amplia, consentendo a tutti di scendere in campo e dare il proprio contributo.
Ottima serata di tiro con 29/41 da due (Dejace 40 punti, oltre a 10 rimbalzi e due stoppate), completata da 46 rimbalzi e 5 stoppate.
Prossima partita: Tradate - Campus 13-02-10 ore 16.00
Campus – Cremona 85-59 (21-20; 46-32; 67-48)
Tabellini Campus:
Cassinelli 6, Pietroboni 2, Bernasconi 5, Macchi, Gualco, Brega, Piccoli 9, Bardelli 9, Pastori 5, Dejace 40, Grieco 5, Crespi 4.
03 febbraio 2010
UNDER 19 ECCELLENZA: IMPRESA ABC, BATTUTA LA SNAIDERO UDINE AL FOTOFINISH
VARESE: Perilli 0, Preatoni 17, Tacchini 25, Leoni 6, Natola 3, Castelletta 4, Somaschini 4, Touré 18, Zonca 0, Clerici 5, Tabacchetti 0, Bisognin 4. All. Natola
UDINE: Alibegovic 20, Pappalardo 17, Maganza 23, Zecchin 11, Ganbaro 8, Petiziol 3, Nosello 0, Molinaro 0, Finazzi 0, Soldan 0, Zakely 0. All. Stradolini
Alle voci "cuore", "gruppo", sofferenza", la Robur risponde finalmente presente! Nel chiamarla impresa non crediamo proprio di esagerare, visto il -20 del 27' e ancora -15 di chiusura della terza frazione di gioco. Varese gioca i primi due quarti soffrendo le iniziative friulane di Alibegovic e Maganza, opponendosi con l'ottimo impatto del gaviratese Clerici, Tourè e del rientrante Leoni. La chiave di volta della gara è quando la Robur decide di giocare con un quintetto "naniforme" praticamente per tutti gli ultimi 15 minuti del match: la scelta di coach Natola risulta alla lunga vincente. Udine con quintetti decisamente più fisici soffre il pressing ABC e fatica a trovare le marcature sugli esterni Tacchini e Preatoni. La bomba di Tacchini, il pressing furibondo di Varese, le doti da battaglia di Somaschini, Natola e Tourè permettono a Varese, punto su punto, di giocarsi alla pari il finale del match. Sull' 80-83 del 38°, esiziale è la tripla del pareggio di Preatoni; Varese difende forte anche sul successivo possesso di Udine ed è la volta del talentuoso Tourè che recuperando l'ennesimo pallone sul pressing, subisce un fallo antisportivo. Cronometro fermo e uno su due dalla linea della carità per il playmaker varesino che firma il vantaggio per la Robur (84-83) che ha ancora il possesso con rimessa a metà campo: la palla arriva a Natola che subisce fallo a 7" dalla fine con la squadra immediatamente chiamata a ragionarci su nell'ultimo time-out. Uno su due anche per "Nat" con Udine che negli ultimi 7 secondi trova un tiro alla sirena che si infrange sul ferro. Varese esulta per il primo referto rosa della fase interzona e in fondo c'è solo spazio per festeggiare l'impresa di tutti i ragazzi.
La prossima partita in programma a Desio lunedì 8 febbraio è stata rinviata per la convocazione in nazionale del giocatore desiano Torgano.
La Robur torna in campo lunedì 15 febbraio ore 20.00 a Rimini contro i Crabs.
01 febbraio 2010
"JOIN THE GAME": VANNO A GONFIE VELE I '96 ROBUR!

Per la Robur et Fides hanno partecipato 3 squadre con ottimi risultati.
La squadra Alfa (Corsaro, Galante e Spertini) e la squadra Beta (Bacchiega, Bianchi, Ermolli e Traini) hanno vinto e si sono qualificate per la fase regionale: entrambe hanno vinto le 4 partite del girone, poi nella fase finale Alfa è passata con 2 vittorie (la seconda decisiva, al supplementare con Busto), Beta per quoziente canestri con 1 vittoria (+4 con Casorate) e 1 sconfitta (-3 con Valceresio), grazie anche alla vittoria di Casorate (+3 su Valceresio).
La squadra Ciarli (Cappelli, Cattalani, Müllejans) è uscita nel girone con 3 vittorie e 1 sconfitta con la Pall. Varese Galanda, che poi è stata la 3° squadra a qualificarsi.
UNDER 14 OPEN: LA ROBUR SUPERA L'OSTACOLO CREMONA

VARESE: Traini, Cappelli, Bianchi ne, Galante 13, Müllejans 1, Cattalani 8, Dongiovanni 14, Spertini 4, Vescovi 36, Corsaro 17, Bacchiega, Ermolli. All. Besio.
CREMONA: Fiammenghi 2, Iacopetti 20, Loda 10, Basola 20, Pisacane 7, Budassi 5, Bodini 4, Stanga, Borozenets’, Conti, Assini, Frigerio 8. All. Mazzali.
Vittoria di prestigio per i ragazzi di classe ’96 di coach Giulio Besio contro Cremona, avversario tosto (vittorie in stagione contro Desio e Cantù): con questo successo i Roburini affiancano in classifica Cremona, con 4 sconfitte in stagione, insieme a Sarezzo.
Ottimo atteggiamento e reattività dei varesini fin dall’inizio (parziali 12-5; 18-9; 21-11); 6-0 per Cremona che rientra a -2 ad inizio 2° quarto ma poi reazione Robur che vola al massimo vantaggio (+20 a cavallo fra 3° e 4° quarto, fonte: “tifosi”); Cremona non molla e si rifà sotto prima a -9 e poi a -8, ma Varese controlla e riallunga nel finale.
Besio ruota 7 ragazzi con buone risposte da tutti, ma ottiene minuti qualità anche da Traini (1 RA), Bacchiega (1 As), Cappelli ed Ermolli (2 RD e 2 As); per questa volta non trova spazio lo “sciatore” Bianchi.
Dominante tabellino per Vescovi che sfiora il doppio trentello in punti e rimbalzi: 36 pt, 16/27 da 2pt, 4/6 TL, 27 RT di cui 14 in attacco, 4 pp, 4pr, 1 stoppata).
Per Varese 40/84 da 2Pt; 0/7 da 3Pt; 55 Rimbalzi di cui 25 in Attacco (27 Vescovi, 11 Corsaro, 7 Müllejans); 40 perse (9 Dongiovanni e Corsaro, 6 Cattalani, 5 Galante); 31 ricuperate (7 Corsaro, 5 Galante, Cattalani e Spertini); 18 assist (6 Corsaro, 4 Müllejans, 3 Galante); 2 stoppate (Corsaro e Vescovi).
Prossimo turno: sabato 6 febbraio, ore 15.00, a Desio
UNDER 15 ECCELLENZA: IL CAMPUS VINCE FACILE A VIGEVANO
La squadra di Todisco comincia bene il girone di ritorno vincendo con ampio margine a Vigevano. Buona partenza dei varesini che, difendendo con efficacia, recuperano molti palloni; ciò consente rapidi contropiedi e facili canestri. Si scava subito un divario tra le due squadre che non verrà più colmato. Nel secondo quarto, dopo qualche minuto in cui le squadre non riescono a segnare, è ancora il Campus ad allungare chiudendo di fatto la partita con un parziale di 11 a 0. Gli ultimi due periodi sono di normale amministrazione e consentono a tutti i ragazzi (assente Dejace influenzato) di mettere in mostra i progressi fatti in questi mesi, sia a livello individuale che di squadra.
Il Campus conclude con buone percentuali nel tiro (14/23 dai liberi, 28/50 da due e 4/19 da tre), 21 assist, 38 rimbalzi e 28 palle recuperate.
Prossima partita: Campus-Cremona, sabato 6 febbraio ore 17.00
CAMPUS VARESE-PALL. VIGEVANO 82-32 (19-8; 30-8; 59-18)
Tabellini Campus:
Cassinelli 12, Pietroboni 3, Bernasconi 10, Macchi, Gualco, Brega 4, Piccoli 10, Bardelli 4, Pastori 4, Grieco 21, Crespi 14.