Arriva ancora una convocazione in maglia azzurra per il playmaker Robur et Fides Amed Tourè.
Amed è nella lista dei 17 in lizza per difendere i colori dell'Italia nei prossimi Europei Under 20 maschili in programma dal 14 al 24 luglio a Bilbao.
Questo l'elenco dei convocati per il raduno che da lunedì 27 terrà impegnati gli azzurrini delle annate 1991 e 1992 a Domegge in vista del torneo internazionale previsto dal 30 giugno al 2 luglio (l'Italia sfiderà Svezia, Slovenia e Grecia):
1. BALDI ROSSI FILIPPO ‘91 208 A LIOMATIC PERUGIA
2. CERON MARCO ‘92 193 G UMANA REYER VENEZIA
3. CERVI RICCARDO ‘91 215 C TRENKWALDER REGGIO EMILIA
4. DE NICOLAO ANDREA ‘91 186 P SBS CASTELLETTO TICINO
5. FONTECCHIO LUCA ‘91 202 A PENTAGRUPPO GIRA OZZANO
6. GAZZOTTI GIULIO ‘91 202 A PENTAGRUPPO GIRA OZZANO
7. GENTILE ALESSANDRO ‘92 197 G BENETTON TREVISO
8. MAGANZA MARCO ‘91 206 A/C CENTRALE DEL LATTE BRESCIA
9. MELLI NICOLO’ ‘91 205 A SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO
10. MIAN FABIO ‘92 196 G CIMBERIO VARESE
11. MORASCHINI RICCARDO ‘91 193 G ANGELICO BIELLA
12. POLONARA ACHILLE ‘91 203 A/C BANCA TERCAS TERAMO
13. SANTIANGELI MARCO ‘91 193 G FILENI BASKET JESI
14. TOMMASINI CLAUDIO ‘91 192 P ASSI BASKET OSTUNI
15. TOURE’ MOHAMED ‘92 185 ROBUR ET FIDES VARESE
16. TRAINI ANDREA ‘92 185 P SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO
17. VITALI MICHELE ‘91 195 G PENTAGRUPPO GIRA OZZANO
28 giugno 2011
27 giugno 2011
"6° MEMORIAL FABIO ALETTI": GRANDE FESTA A BIUMO NEL RICORDO DI FABIO!
"Lo sport aiuta l'uomo a percepire le proprie capacità come un talento e la sua vita come dono di Dio": con questa frase di Benedetto XVI, papà Attilio ha iniziato il primo dei due incontri culturali che hanno preceduto i giorni di festa sportiva del Memorial Fabio Aletti, che ha mandato tutti in vacanza!
L'olimpionico di atletica Alberto Cova ha parlato di quali sono i fattori critici di successo affinché un campione possa arrivare alla vittoria (ambizione, obiettivi, scoprire i propri talenti e lavorarci con costanza, volontà, fiducia in sé e in chi ti allena, ...); il giornalista Nando Sanvito ha presentato spunti intorno alle Olimpiadi del '36 a Berlino (razzismo in Germania e USA, umanità che prevale sull'ideologia, lealtà e amicizia - chi non c'era vada su Google, digiti Amicizia Owens Long e legga qualche articolo!).
I ragazzi Robur del '96 hanno partecipato con tre squadre: vincenti Kuduro (Rizzello, Innocenti, Stella-MVP e il "malato" Assui) in finale 24-21 su Big Beng (Bacchiega, Ermolli, Bianchi e Müllejans); terzo posto per I Camperoni, vincitori dello scorso anno, quarti I Folli (Granata, Bakayou, Piotti e Giannotti).
Bacchiega e Stella hanno anche vinto due gare del tiro da metà campo !!!!!
U14: vincenti I 3 nani e Biancaneve (Bortoluzzi, Moalli Luca-MVP, Papadopulos e Pol) in finale 31-29 su La gallina che fuma (Maruca, Restelli, Santaterra e Rossi); terzo posto per Wesk (Brega Luca, Megna, Badalotti, Porrini), quarti Spike (Abbiati, Tomasina, Ballerio e Zanelli)
U17: vincenti Slam Drunk (Piccoli-MVP, Cassinelli, Moalli Nicholas e Macchi) in finale 32-22 su Seven Lakes (Sallemi, Cattaneo, Macchi e Premazzi); terzo posto per Giacalustra (Vanetti, Atzori e Gasparotto e il ripescato Broggini) subentrati agli "acciaccati" Lupi in fabula (Broggini Dejace, Brega Marco, Vai), quarti Castronno 1 (Caproni, Cataldo, Putman e Pocaterra)
U21: vincenti I Griffin (Clerici, Rossi-MVP e Sili) in finale 31-22 su CCC Queensbridge (Riccio Manuel, Muraca e Cadini); terzo posto per Monkeys (Marino, Pellegrini, Riccio Marco, Ferraro), quarti Borracce Paoloni (Ghezzi, Magnoni, Magistrali e Zanzi)
Penso che chi è passato almeno un attimo al campo in questi giorni non ha potuto non sentirsi abbracciato da questa esperienza di basket, fede, amicizia e solidarietà!
Buona estate a tutti!
22 giugno 2011
"6° MEMORIAL FABIO ALETTI": PROROGATA LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI!
Per soddisfare le numerose richieste pervenute oltre il termine del 20 giugno la chiusura delle iscrizioni al "Memorial Fabio Aletti" è stata prorogata. Per iscriversi basta inviare un'e-mail all′indirizzo info@memorialfabioaletti.it o compilare il modulo online cliccando QUI
Indicare: Nome squadra, categoria di partecipazione e, per ogni atleta, cognome e nome, anno di nascita, e-mail e telefono. Confermare la pre-iscrizione consegnando il modulo compilato entro i termini indicati.
oppure
Compilare il modulo disponibile sul sito internet http://www.memorialfabioaletti.it/ e consegnarlo unitamente alla quota d′iscrizione presso:
CARTOLERIA ANDREONI o ANDREONI PRESEPI Via Garibaldi, 17-28 Varese
CAMELI - COECO Via Cairoli, 5 (ang. Via Garibaldi) Varese
ORATORIO Biumo Inferiore Piazza XXVI Maggio,5 Varese
Quota di iscrizione:
30€ A SQUADRA: (Un parte della quota verrà devoluta a sostegno dei bambini dell′Etiopia)
Ad ogni iscritto saranno consegnati:
•Una T-SHIRT ricordo
•Un BUONO per un PASTO COMPLETO da utilizzare presso gli stand gastronomici
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.memorialfabioaletti.it
Indicare: Nome squadra, categoria di partecipazione e, per ogni atleta, cognome e nome, anno di nascita, e-mail e telefono. Confermare la pre-iscrizione consegnando il modulo compilato entro i termini indicati.
oppure
Compilare il modulo disponibile sul sito internet http://www.memorialfabioaletti.it/ e consegnarlo unitamente alla quota d′iscrizione presso:
CARTOLERIA ANDREONI o ANDREONI PRESEPI Via Garibaldi, 17-28 Varese
CAMELI - COECO Via Cairoli, 5 (ang. Via Garibaldi) Varese
ORATORIO Biumo Inferiore Piazza XXVI Maggio,5 Varese
Quota di iscrizione:
30€ A SQUADRA: (Un parte della quota verrà devoluta a sostegno dei bambini dell′Etiopia)
Ad ogni iscritto saranno consegnati:
•Una T-SHIRT ricordo
•Un BUONO per un PASTO COMPLETO da utilizzare presso gli stand gastronomici
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.memorialfabioaletti.it
13 giugno 2011
SERIE B: MATTEO GALLO DA' I VOTI ALL'ABC!
Va da sé che la fine di una stagione porta agli inevitabili giudizi e alle valutazioni di un'intera annata. Ecco, pertanto, un pagellone semiserio dell'ottimo campionato disputato dalla Robur.
Lombardi: 8. Alle soglie dei trentun anni, Paolo ha disputato una stagione di grande sostanza (10,4 p col 36% da 3 e 3,6 assist) dimostrando di essere, lui più di chiunque altro, il vero ago della bilancia delle prestazioni della Robur.
Non è un caso che il suo calo nell'ultimo mese è coinciso col periodo di appannamento della squadra. Riconfermato per l'anno prossimo. Fosforo.
Premoli: 8. Se le voci relative a un suo ritiro sono vere, il voto va alla carriera del”Prof”, bandiera esemplare. Con gli anni che passano, difficile continuare a conciliare levatacce al mattino per andare al lavoro, basket semiprofessionistico e famiglia. Ci mancherai, Prof! Stakanov.
Conti: 9. Mvp della stagione roburina. Ha mostrato classe e talento decidendo in scioltezza più di una partita. 14 punti col 62% da 2 e 8 rimbalzi in poco meno di 25' di media. Un fastidioso infortunio non gli ha permesso di esprimersi al meglio nei playoff, unico rammarico di una splendida annata. Certo, che se i nostri giovani vanno a scuola contro un classe '69...dove sta andando il nostro basket? Anche lui è prossimo all'addio. Stratosferico.
Croci: 6,5 Prezioso in allenamento, importante nei minuti di fiato in campionato. Ha vissuto il suo momento di gloria nel grande sacco di Cecina con 10 punti e il 100% al tiro. Acqua minerale.
Tacchini: 6,5 Un brutto infortunio al ginocchio ha spezzato in avvio la stagione della guardia classe '92. Da uno come lui, però, ci si aspettava di più di 4,4 punti col 31% totale dal campo. Sirene di A dilettanti, ma un altro anno di gavetta gli farebbe bene. Rimandato a settembre.
Fontanel: 8 Ha da poco compiuto 41 anni ed è reduce da una stagione da 7 punti e quasi altrettanti rimbalzi. Impossibile chiedere di più a “Big Fulvio”. Un voto che, anche per lui, va alla carriera dato che dopo molti tira e molla quest'anno sembra l'anno buono per l'addio. Monolite.
Rovera F.: 7 La media è tra l'8 pieno fino a prima dell'infortunio in cui ha deciso più di una partita con la sua verve e la velocità d'esecuzione e il giocatore fuori forma visto nei playoff che merita un 6, ma non per colpa sua. Avere avuto il vero Filippo nella serie con Legnano è un altro rimpianto dell'Abc. Confermatissimo. In crescita.
Rovera M.: 8 Martino fa ormai parte della storia roburina e la sua buona annata esprime tutto il famoso cuore Robur: 12,4 punti con unica pecca quel 24% da 3. Altro punto fermo del prossimo anno. Cuore impavido.
Matteucci: 8 Ha segnato di meno, è vero, ma semplicemente perchè c'era meno bisogno di ricorrere al suo talento. Ala forte difficile da contenere, Luca è tra quelli che fanno la differenza in B dilettanti e averlo in squadra l'anno prossimo è un ottimo affare. Pietra preziosa.
Tourè: 7,5 Garbosi ci credeva e Fabrizio ha confermato di avere l'occhio lungo. Il play del '92 è cresciuto esponenzialmente lungo il corso dell'anno migliorando la gestione dei ritmi e la visione di gioco. Manca il tiro da fuori, ma il ragazzo si farà. Uovo di Pasqua.
Garbosi: 9 All'esordio da capo allenatore ha gestito al meglio una stagione non facile per le tante retrocessioni che si annunciavano e i tanti infortuni occorsi nell'anno. La vittoria della Coppa Italia è una dolce ciliegina. Fede incondizionata.
(Matteo Gallo)
10 giugno 2011
IL MINIBASKET DELLA ROBUR ET FIDES TRIONFA IN TOSCANA

Dodici le squadre partecipanti, con Varese che nel girone eliminatorio ha superato il Costone Siena e la Sancat Firenze. Grande prova in semifinale, quando la Roburcampus ha battuto nientemeno che la Mens Sana nel proprio palasport, con tre tempi vinti, uno pareggiato e due persi.
In finale i ragazzi di Rovera e Maino hanno affrontato l'ottima formazione di Terranuova Bracciolini e si sono assicurati la vittoria alla fine del quinto dei sei tempi (anche qui, tre vinte, un pari e due perse).
Iscriviti a:
Post (Atom)